Il futuro della mobilità elettrica: Faraday Future presenta un minivan con un sorriso
Immagina di camminare per strada e di ricevere un caloroso saluto da un minivan elettrico che passa. Questa non è una scena di un film di fantascienza, ma una realtà che potrebbe diventare comune molto presto. Faraday Future, un’azienda automobilistica con sede negli Stati Uniti, ha recentemente presentato un minivan elettrico che può comunicare con il mondo esterno attraverso un display LED interattivo sulla griglia anteriore. E non solo con gli esseri umani, ma anche con gli animali, grazie all’intelligenza artificiale avanzata.
Un’auto che parla: come funziona il sistema F.A.C.E.
Il minivan elettrico di Faraday Future, chiamato FX Super One, è dotato di un sistema innovativo denominato F.A.C.E. (Front AI Communication Ecosystem). Questo sistema funziona come un avatar alimentato da intelligenza artificiale che può essere costantemente aggiornato con nuove funzioni. Grazie alla combinazione di intelligenza artificiale visuale e vocale, sensori Lidar, radar millimetrico e videocamere HD, l’auto può interagire con l’ambiente circostante in modo intelligente e personalizzato.
Il sistema F.A.C.E. può sincronizzarsi con app e assistenti vocali, integrarsi con la smart home o dispositivi indossabili e rispondere automaticamente con testi o immagini personalizzate. Inoltre, lo schermo potrebbe essere utilizzato per fare pubblicità, trasmettendo messaggi o spot, anche se questo aspetto richiede ulteriori dettagli e discussioni.
FX Super One: disponibilità e prezzo
Faraday Future non ha ancora rilasciato dati ufficiali riguardanti l’autonomia, la potenza o la capacità della batteria del FX Super One. Tuttavia, l’azienda ha annunciato che il lancio commerciale del veicolo è previsto per settembre e le consegne dovrebbero iniziare entro dicembre. Il prezzo di listino dovrebbe partire da circa 40.000 dollari, equivalenti a circa 37.000 euro.
Il FX Super One rappresenta un passo avanti significativo nel campo della mobilità elettrica e dell’intelligenza artificiale. Con la sua capacità di comunicare con l’ambiente circostante, questa auto potrebbe non solo rendere la guida più sicura e confortevole, ma anche contribuire a creare un legame più stretto tra l’uomo e la macchina.
Non vediamo l’ora di vedere come il FX Super One sarà accolto dal mercato e come influenzerà il futuro della mobilità elettrica.
FX Super One, la presentazione – Foto di: Faraday Future